Le nostre discipline
Offriamo diverse pratiche di yoga per adattarci alle tue esigenze: dall’Hatha Yoga, per ritrovare equilibrio e consapevolezza, al Vinyasa, dinamico e fluido, fino allo Yin Yoga, ideale per il rilassamento profondo. Ogni lezione è pensata per aiutarti a migliorare forza, flessibilità e benessere interiore.

HATHAYOGA
L'Hatha yoga è un percorso che coinvolge corpo, respiro e mente per farli vibrare all'unisono.
Durante gli incontri si praticano ASANA (posture), che rafforzano ed equilibrano le funzioni fisiche del corpo e PRANAYAMA (pratiche di respiro) che armonizzano il respiro fisico e le forze vitali più sottili.
Nelle sessioni di hatha yoga, attraverso la pratica consapevole delle asana, il respiro si fa fluido e la mente, finalmente rivolta all'interno, trova la giusta concentrazione e si pacifica.
La pratica costante dello yoga porta un'onda benefica di energia, sviluppa la flessibilità del corpo e della mente che diventa lucida, presente e Creativa, capace di controllare le emozioni senza reprimerle.
AERIAL YOGA
L'Aerial yoga nasce dalla fusione dello yoga con l’acrobatica aerea, questa disciplina punta a rendere lo yoga piuÌ€ morbido e accessibile, si pratica infatti con l’ausilio di un’amaca di tessuto elasticizzato
A livello fisico, il maggior beneficio che si puoÌ€ ottenere con tale disciplina eÌ€ quella di mantenere tutti i muscoli del corpo in uno stato di perfetta tensione. La base dei movimenti eÌ€ rappresentata dagli stiramenti, come accade nello yoga, solo che essendo sospesi il loro effetto risulta maggiore in quanto apporta benefici al flusso sanguigno e permette di eliminare le tensioni accumulate nelle diverse parti del corpo. Per questo, nell’elenco dei suoi benefici non manca il miglioramento della circolazione e del drenaggio da parte dell’organismo, oltre che la conseguente eliminazione di tossine accumulate e dei liquidi trattenuti dal corpo.
A livello mentale, l’essere sospesi in aria comporta uno stato di rilassamento maggiore, cosa che aiuta a migliorare la stabilitaÌ€ emotiva. Inoltre, come lo yoga e in generale ogni pratica sportiva, l’aerial yoga rappresenta un’ottima valvola di sfogo per liberarci delle tensioni nervose accumulate, qualcosa che a lungo andare si tradurraÌ€ in un migliore stato di salute e benessere anche fisici, visto che lo stress rappresenta uno dei principali nemici della nostra salute.


YIN YOGA
Una pratica statica, calma, meditativa, in cui lo scopo è quello di raggiungere un livello di tensione ottimale nella postura per mantenerla in totale abbandono per un lungo periodo di tempo (da 1 minuti a 5 minuti).
Rimanere così a lungo nelle posizioni ci permette di agire sul tessuto connettivo, sulla fascia, sui tendini, sui legamenti. Le articolazioni si ammorbidiscono, si crea spazio, si rilasciano ristagni e tensioni.
ASHTANGA YOGA
Tra le varie tecniche dello yoga si chiama Ashtanga yoga lo stile che comprende una serie di sequenze in cui i movimenti fluiscono naturalmente. La parola "Ashtanga" significa letteralmente "otto passi" indicati nello Yoga Sutra di Patanjali. Gli Yoga Sutra di Patanjali costituiscono gli scritti
filosofici di base dello yoga. Secondo gli indiani lo "Yoga Sutra" fu scritto tra il 400 a.C. e il 200 d.C. La mitologia Indù lo data invece molto prima, intorno al 10.000 a.C.. Lo "Yoga Sutra" è il testo più importante dello yoga classico. L’autore, Patanjali, raccolse e sistemò in quest’opera le tecniche esistenti e la conoscenza del suo tempo. Lo Yoga Sutra definisce lo yoga come "l’acquietamento della mente" (yogas chitta-vritti-nirodha). L'Ashtanga è stato veicolato e strutturato dai grandi insegnanti T. Krishnamacharya e Sri K. Pattabhi Jois


kundalini yoga
Lo Yoga Kundalini, anche detto lo “Yoga della Consapevolezza”, è un insieme di tecniche energetiche, fisiche e spirituali mantenute segreta fino agli anni ’70, quando Yogi Bhajan l’ha portata in America prima e in Europa poi, rendendo accessibile a tutti questo prezioso corpus di insegnamenti. È una disciplina che mira a portare ogni individuo ad incarnare la miglior versione di se nella propria vita quotidiana, predispone corpo e mente a funzionare nel modo migliore per le attuali condizioni, permettendoci di vivere al nostro massimo potenziale, in grazia, gioia e serenità.

AYURVEDA
Da " Ayur" vita e "Veda" conoscenza (Scienza della vita). L'Ayurveda è la medicina nata in India piu di 5.000 anni fa. Attraverso i secoli l'ayurveda ha osservato l'esistenza, i suoi principi basilari, annotando, studiando, cercando modi di guarigione. I 3 Dosha costituiscono il nucleo centrale della dottrina ayurvedica. Per il mantenimento delle funzioni psico-fisiche e spirituali dell'uomo, sono determinanti 3 forze energetiche fondamentali: VATA, PITTA e KAPHA Yoga Borgo